Fisico statunitense. Ricercatore e docente in
varie università, diresse alcuni laboratori di ricerca della Westinghouse
(Indianapolis 1905 - Pittsburgh, Pennsylvania 1993). ║
Effetto Z.:
fenomeno tipico dei diodi al silicio o al germanio, per cui si aumenta
bruscamente la loro conducibilità. Se si applica al diodo a
semiconduttore una tensione inversa crescente, la corrente che circola nel diodo
stesso è molto piccola e praticamente trascurabile; quando però la
tensione supera un determinato valore (
tensione di Z.), la corrente
circolante aumenta notevolmente fino ad assumere valori elevatissimi. Ciò
si verifica perché il campo elettrico, molto intenso, provoca la rottura
dei legami fra gli atomi e gli elettroni di valenza; si verifica cioè un
fenomeno di "scarica". Gli elettroni di alta energia che in tal modo
vengono liberati sprigionano a loro volta altri elettroni, causando così
un brusco aumento della conducibilità del diodo. L'effetto
Z.
viene sfruttato per mantenere una tensione costante ai capi del diodo a
semiconduttore.